Una sega circolare da banco per legno è un dispositivo utilissimo per lavorare questo materiale, è costituita da una solida struttura comprendente una lama circolare collegata ad un motore elettrico tramite cinghia o ingranaggi il tutto collocato in un banco integrato.
La profondità di taglio nel legno che si vuole lavorare si può regolare muovendo la lama verso l’alto o il basso, nella maggior parte dei casi questo attrezzo viene utilizzato per tagliare pezzi di grandi dimensioni.
Al giorno d’oggi è quasi d’obbligo possederne una se sei amante del fai da te oppure se sei un professionista del settore.
In questo articolo andremo infatti a vedere quali sono le migliori seghe circolari da banco in commercio in modo da aiutarti a scegliere il modello ideale per te.
Sega circolare da banco: Quale scegliere
Potresti trovarti spiazzato nella scelta di una sega da banco ma tranquillo, è sufficiente ascoltare i consigli che troverai in questo articolo per trovare l’attrezzo ideale per te senza fare innumerevoli ricerche e quindi risparmiando tempo.
Gli aspetti fondamentali da valutare per primi sono senza dubbio la potenza del motore e le dimensioni dell’attrezzo.
La prima caratteristica varia da un minimo di 700 Watt per i modelli da hobbista ad un massimo di 2000 Watt per i modelli professionali.
Per quanto riguarda il peso e le dimensioni, i modelli ideali per uso domestico non sono eccessivamente ingombranti e pesanti, solitamente questi valori si aggirano sui 20 Kg di peso e 50 cm di lunghezza. Grazie a questi valori risultano anche facilmente trasportabili.
Un altro aspetto da valutare e anch’esso molto importante è la lama che viene montata sulla sega circolare da banco che stiamo per acquistare.
Solitamente mettendo a confronto due lame dalle stesse dimensioni e con lo stesso diametro, la precisione in fase di taglio è maggiore con lama che ha il numero di denti maggiore. Una lama con meno denti è ideale se non si necessita di effettuare tagli precisi e si segue il verso della venatura del legno.
Su una sega da banco il numero dei denti ideale può variare da 25 per tagliare del legno abbastanza spesso (fino a 80mm) a 40 per tagliare invece spessori minori.
Il numero di giri che dovrebbe effettuare una lama per consentire un buon taglio dev’essere maggiore a 2000, un numero di giri inferiore rischierà di farti fare tagli imprecisi.
Dopo che vi abbiamo spiegato quali caratteristiche valutare assolutamente prima di procedere all’acquisto avete la capacità di filtrare le innumerevoli offerte che si trovano sul mercato oppure potete optare per una delle seguenti seghe da banco circolari che abbiamo valutato come migliori sul mercato per rapporto qualità/prezzo.
Migliori seghe circolari da banco
Di seguito ti stiliamo una lista delle migliori seghe da banco in commercio.







Bosch GTS 10 XC
Questa sega circolare da banco marchiata Bosch è sicuramente la più performante ed affidabile sul mercato ma come per tutti gli attrezzi, la qualità elevata è sempre accompagnata da un prezzo elevato. Ci teniamo però a sottolineare che vale tutti i soldi spesi fino all’ultimo centesimo.
La struttura è molto versatile, comprende infatti una slitta scorrevole integrata che permette di ampliare il banco fornendo una superficie maggiore su cui lavorare.
La Bosch GTS 10 XC è un banco sega robusto e perfetto in ogni suo dettaglio che permette di effettuare qualsiasi tipo di taglio in maniera perfetta e molto precisa.
I sistemi di regolazione come il goniometro montato su questo utensile risultano molto più solidi e affidabili rispetto ai modelli più economici e permettono di effettuare lavorazioni che necessitano un’altissima precisione.
Il motore da più di 2000 Watt è molto silenzioso nonostante la potenza notevole, la polvere che potrebbe risultare fastidiosa e dannosa nel tempo viene aspirata in un apposito sacchetto integrato.
E’ presente l’innovativo sistema soft start che entra automaticamente in azione quando si avvia la macchina in modo da ridurre momentaneamente la coppia del motore ed evitando così di danneggiarlo.
La Sega circolare da banco arriverà direttamente a casa vostra già assemblata e pronta per essere utilizzata. Il rapporto qualità/prezzo è decisamente ottimo.
Dettagli tecnici:
- Dimensioni totali: 84 x 82 x 42 cm
- Peso: 35 Kg
- Livello sonoro: 111 db
- Dimensione del banco: 58.4 x 75.9 cm
- Numero di giri a vuoto: 3.200 giri/min
- Diametro della lama: 25.4 cm Ø
- foro lama: 3 cm
- Capacità massima di taglio a destra: 635 mm
- Capacità massima di taglio a sinistra: 250 mm
- Potenza: 2.100 W
- Il versatile con forte 2.100 Watt
- Potente 2.100 watt motore con freno, a partire da limitatore di corrente, protezione da sovraccarico e costante elettronici per applicazioni più difficili
Bosch GTS 10 J
La sega circolare da banco Bosch GTS 10 J è più economica rispetto a quella precedente ma comunque molto performante sotto l’aspetto della precisione e versatilità.
Nel complesso è perfetta per un utilizzo a livello “fai da te” e non del tutto ideale a livello professionale come quella vista poco fa, quest’ultima per un hobbista che non ha troppe pretese risulterebbe eccessiva e non verrebbe sfruttata al massimo delle sue potenzialità.
Il piano di lavoro ha una misura di 57cm x 64cm ed è estensibile sulla parte destra. Un dettaglio importante che non è presente in quasi tutti i modelli più economici è quella di avere una guida laterale molto precisa con sistema di auto centraggio e di bloccaggio da entrambi i lati, questo garantirà di mantenere la misura stabilita.
Durante la lavorazione del legno la polvere di taglio viene aspirata da un foro presente nella parte sottostante del piano ed è fornita di una riduzione per l’aspirazione.
Il motore ha una potenza di 1.800 W e come il modello più costoso, anche questo banco sega è dotato di tecnologia soft start che permette una limitazione di spunto alla partenza e protezione contro il sovraccarico.
La sega circolare da banco GTS 10 J è nel complesso molto versatile e permette un’eccellente portabilità grazie ad una struttura relativamente leggera e alle numerose impugnature presenti su più parti di essa.
Dettagli tecnici:
- Dimensioni totali: 81 x 63,5 x 40 cm
- Peso: 26 Kg
- Livello sonoro: 116 db
- Dimensione del banco: 64.2 x 57.2 cm
- Diametro della lama: 25.4 cm Ø
- foro lama: 3 cm
- Capacità massima di taglio a destra: 460 mm
- Capacità massima di taglio a sinistra: 210 mm
- Potenza: 1.800 W
- Potente motore da 1.800 w con limitazione di spunto alla partenza e protezione contro il sovraccarico, per un rapido avanzamento del lavoro
- Comodo da trasportare, grazie alla struttura compatta e alle numerose impugnature
Bosch PTS 10
Questa sega da banco Bosch è perfetta per un utilizzo hobbistico ma nonostante questo è costruita con materiali solidi, infatti sia le parti in plastica che il piano in alluminio risultano molto solidi e stabili.
Il motore con una potenza da 1400 Watt consente di tagliare con efficacia anche materiali duri come legni masselli, Come unico lato negativo abbiamo riscontrato che i sistemi di regolazione come il goniometro risultano difficili da utilizzare dato il troppo gioco, a livello amatoriale è comunque un dettaglio sorvolabile.
La guida è precisa e si blocca in maniera salda, va comunque regolata facendo molta attenzione.
Nel complesso questo banco Bosch è perfetto per hobbisti o a semiprofessionisti che non hanno grosse pretese, dopo averlo regolato correttamente risulta molto preciso nel taglio.
Nonostante sia il modello più economico della Bosh, è comunque presente la tecnologia soft start.
Dettagli tecnici:
- Dimensioni totali: 77 x 62 x 45 cm
- Peso: 26 Kg
- foro lama: 3 cm
- Diametro lama: 25.4 cm
- profondità di taglio 75 mm (63 mm/45°)
- inclinazione lama 0/45°
- Potenza: 1.400 W
- Banco sega da 1400 Watt
- Diametro della lama 254 mm, diametro del foro 30 mm, 5000 giri/minuto
Einhell TC-TS 2025 U
La sega da banco TC-TS 2025 marchiata Einhell non è qualitativamente paragonabile alle concorrenti di marca Bosch ma permette comunque di svolgere il lavoro in maniera egregia a tutti gli hobbisti che non hanno troppe pretese.
E’ alimentata da un potente motore da 1800 Watt che abbinato ad un dispositivo che permette la regolazione della lama 2 in 1 con altezza e inclinazione 0° – 45° che permette di effettuare tagli sia longitudinali che angolari in legno massiccio e altri materiali.
La superficie è allungabile e permette di aumentare lo spazio a disposizione per lavorare pezzi di grandi dimensioni.
La struttura è in alluminio ed ha un peso limitato, risulta quindi facilmente trasportabile senza fare molta fatica nonostante non sia fornita di ruote.
Dettagli tecnici:
- Dimensioni totali: 56,5 x 71 x 32,5 cm
- Peso: 18,8 Kg
- Dimensione del banco: 64 x 48.7 cm
- Diametro della lama: 25 cm Ø
- Foro lama: 3 cm
- Altezza taglio max a 45°: 65 mm
- Altezza di taglio max a 90°: 85 mm
- Potenza: 1.800 W
- Sega Circolare con Banchetto TC-TS 2025/1 U (2000 W, lama Ø 250 mm)
- Potenza: 2.000 W
Seghe circolari da banco più vendute
Se vuoi optare per un modelli più economici o diversi da quelli che ti abbiamo consigliato, di seguiti ti riporto una lista dei banchi sega più venduti.
- Sega Circolare con Banchetto TC-TS 2025/1 U (2000 W, lama Ø 250 mm)
- Potenza: 2.000 W
- Sega circolare con banchetto TC-TS 2025 Eco (1800 W, Ø 250 x Ø 30 x 2,4 mm, 24 Z)
- Potenza: 1.800 W - 2.000 w 25%
- 【6 VELOCITÀ VARIABILI & 2 LAME DUROVOLI】 Ll potente motore in rame puro da 1500 W e l'elevata velocità (2200-4700PRM), alta efficienza di taglio, 6 velocità regolabili per un facile taglio di materiali diversi. Ti offriamo lame da 24 e 40 denti per il taglio di materiali diversi. La lama può essere facilmente sostituita con una chiave esagonale. Nota: non utilizzare ingranaggi bassi per tagliare materiale troppo duro per evitare di bruciare la macchina.
- 【ANGOLO DI TAGLIO REGOLABILE】 La massima profondità di taglio a 90 ° va da 0 a 65 mm e la capacità di smussatura a 45°, da 0 a 45 mm. Design della lama laterale sinistra per alta visibilità della linea di taglio.
- Sega circolare da banco TC-TS 820 (800 W, lama Ø 200 x Ø 16 x 2.4 mm 20 Z)
- Potenza: 800 W S2 10 min
- Potenza: 900 w (max 1.200 w)
- Numero di giri: 4.800/min