Nella recensione di oggi andremo a provare la sega da banco Bosch GTS 10 XC Professional, un utensile molto amato e classificato come uno dei migliori della gamma Bosch.
La sega da banco, che pesa 35 chilogrammi, ci arriva ben imballata. A causa delle dimensioni della scatola (82 x 84 x 42 centimetri) e, soprattutto del peso, è consigliabile farla recapitare in un posto comodo per scaricare e spostarla (in pochissimi giorni ci è arrivata direttamente in magazzino). Se ti stai chiedendo dove l’abbiamo presa, abbiamo deciso di acquistarla in offerta su Amazon a 866,80 EUR e dobbiamo dire che ne siamo rimasti pienamente soddisfatti.
Andiamo adesso a vedere tutte le caratteristiche di questo elettroutensile che abbiamo avuto modo di esaminare.
Sommario
Caratteristiche tecniche della Bosch GTS 10 XC
Produttore: | Bosch |
Velocità a vuoto: | 3.200 giri / minuto |
Potenza: | 2.100 watt |
Altezza di taglio: | 80 millimetri o 36 millimetri (a 45 gradi) |
Inclinazione della lama: | 47 / -1 gradi |
Diametro della lama: | 254 millimetri |
Foro della lama: | 30 millimetri |
Peso: | 35 chilogrammi |
Dimensioni del tavolo: | 584 x 759 millimetri |
Fornitura della sega da banco Bosch GTS 10 XC
La confezione comprende diversi componenti da utilizzare con la sega da banco: un adattatore di aspirazione, un fermo longitudinale e trasversale, una lama per sega e un pratico push stick. Vedremo ognuno di questi accessori in modo più dettagliato nel proseguo dell’articolo.
Abbiamo deciso di acquistare il modello della GTS 10 XC senza base perché abbiamo a disposizione abbastanza spazio per lavorare in maniera comoda senza la necessità di questo ausilio.
Con base o senza base? E’ possibile acquistare la sega da banco Bosch GTS 10 XC anche comprensiva di un tavolo da lavoro “GTA 6000” progettato appositamente per questo determinato modello. Questo componente è particolarmente utile se non si ha la possibilità di utilizzare un banco da lavoro o un tavolo per effettuare i vari lavori. Con un’altezza di circa 60 centimetri, la base portatile solleva la sega da banco a un’altezza confortevole per l’utilizzo. Se non sei ancora sicuro: puoi anche acquistare il telaio di base singolarmente in un secondo momento.
Le istruzioni sono ben fatte e multilingua, aiutano con illustrazioni dettagliate passo dopo passo durante il montaggio dell’utensile. Oltre alla piastra di base, devono essere fissate anche le estensioni del tavolo della sega ma nel complesso, grazie alle ottime istruzioni, non è nulla di complicato. Lodevole: il produttore Bosch entra anche nei dettagli sul collegamento di un sistema di aspirazione. Complessivamente, il montaggio e la regolazione non hanno richiesto più di 30 minuti.

Assieme alla sega, viene fornita anche una lama da utilizzare per i primi tagli. Come quasi tutte le seghe circolari da banco di altre marche, quella in dotazione è una lama da 24 denti, ideale per tagliare del legno molto spesso. Questo può essere adatto per segare legna da ardere e assi in modo rapido ed efficace. Tuttavia, se avrai intenzione di effettuare solo tagli precisi e puliti, ti consigliamo di montare una lama da 60 denti.
Prestazioni
Andiamo adesso a studiare più da vicino il banco sega GTS 10 XC. In questo portale puoi trovare test dettagliati che abbiamo effettuato con la Bosch PTS 10 e la Bosch Professional GTS 10 J. In entrambi i test avevamo riscontrato piccoli difetti in termini di precisione per lavori di alto livello ma per quanto riguarda altri tipi di taglio, non abbiamo riscontrato assolutamente nessun tipo di problema e anzi, le abbiamo trovate molto efficienti. Sapendo che ci stiamo aggirando sulla stella linea di prezzo, le nostre aspettative sulla qualità della sega da banco Bosch GTS 10 XC sono di conseguenza elevate.
La sega da tavolo è dotata di una struttura solida e di altissima qualità, questo spiega anche il suo peso di 35 chilogrammi. Ci sono rientranze con maniglie su entrambi i lati del tavolo da lavoro facilitando notevolmente l’eventuale trasporto da un cantiere all’altro.
Collocazione dei comandi

Ci piace molto come sono stati posizionati tutti i vari comandi della sega da banco Bosch GTS 10 XC, si possono raggiungere tutti in modo rapido e intuitivo.
- Supporto destro: la lama della sega, il fermo trasversale e il coprilama
- Sotto il piano del tavolo: la battuta longitudinale
- Staffa posteriore: l’adattatore di aspirazione e la barra per tagli stretti
Dei comandi ben posizionati garantiscono ordine sul posto di lavoro. Certo, altri modelli offrono anche supporti per push stick e recinzione di sicurezza. Tuttavia, raramente abbiamo visto dei comandi collocati in maniera così strategica e intuitiva.
Piano di lavoro
Il produttore Bosch si affida a una solida struttura in alluminio con una sottostruttura a nido d’ape rinforzata per il piano di lavoro che le garantisce un’incredibile stabilità. Non ci spieghiamo il perché il produttore abbia deciso di dipingerlo al posto che lasciarlo del suo colore originale. Dopo solo pochi giorni di utilizzo, si possiamo vedere i primi segni di usura. Probabilmente è solo questione di tempo prima che la vernice si stacchi da tutta la superficie ma questo dettaglio non compromette e non riduce assolutamente la qualità della sega.
Estensione del piano di lavoro
A lato del piano di lavoro si trova l’estensione del tavolo scorrevole che aumenta notevolmente l’area di taglio, questo dettaglio è particolarmente utile quando si eseguono tagli longitudinali (fino a 635 millimetri) su tavole particolarmente larghe. Nella nostra prova abbiamo molto apprezzato questa funzione per la produzione di grandi pensili.
L’estensione può essere tirata dentro e fuori facilmente lungo le guide in alluminio e si fissa utilizzando una leva rossa situata sul lato della sega da banco Bosch GTS 10 XC.
Nonostante la struttura possa sembrare poco stabile quando totalmente aperta, non abbiamo riscontrato alcun tipo di problema di stabilità durante i vari test. Il supporto offre una stabilità sufficiente anche quando il piano è completamente esteso e durante il taglio di pannelli in legno massello.
Carrello scorrevole
Su un lato della lama della sega troviamo un’ampia scanalatura per il carrello scorrevole.
Questo dettaglio è particolarmente indicato per tagli in serie ricorrenti e confermiamo che lavora perfettamente. Durante le nostre prove ha funzionato in maniera egregia e abbiamo tagliato senza problemi tavole fino a 36 centimetri. Ovviamente abbiamo dovuto rimuovere più volte polvere e schegge dal binario. Per aver maggiore stabilità è anche possibile fissare il fermo a croce all’estremità del carrello scorrevole.
Il carrello scorrevole può essere facilmente sbloccato e bloccato utilizzando una leva sotto il tavolo. Quando si tratta della superficie di lavoro, la sega da banco Bosch GTS 10 XC offre possibilità pressoché illimitate.
Sistemi di bloccaggio
Arresto longitudinale
Ci piace molto lo stop longitudinale, è facile da usare e può essere bloccato in posizione mediante un’apposito fermo che tiene a prova di bomba, è inoltre possibile regolarlo tramite una vite girevole.
Una scala di misurazione all’estremità inferiore aiuta a misurare la distanza dalla lama della sega anche se noi preferiamo utilizzare anche il metro!
Nel complesso l’arresto longitudinale ha fatto un ottimo lavoro durante i nostri test e colpisce per la sua precisione e stabilità (grazie alle doppie staffe).
Arresto trasversale
L’arresto trasversale della Bosch GTS10 XC, secondo il nostro punto di vista, avrebbe potuto essere un po ‘più grande e più stabile.
A nostro avviso, il binario di arresto non è del tutto soddisfacente per un dispositivo professionale come la GTS 10 XC perchè ci è risultato troppo piccolo. Inoltre, il fermo a croce non garantisce la massima stabilità lasciando un pò troppo “gioco”.
Caratteristiche di taglio

L’angolo di taglio della sega viene regolato (come nella maggior parte dei modelli) utilizzando una leva fissata lateralmente. Puoi sbloccarlo facilmente, impostare l’angolo desiderato utilizzando la scala di misurazione (o utilizzando tre livelli specificati) e bloccarlo di nuovo.
Ciò significa che con la sega da banco Bosch GTS 10 XC sono possibili tagli obliqui flessibili fino a 47 gradi e ovviamente la sega consente anche pratici sottosquadri. Nel complesso, per essere una sega da tavolo di alto livello, la precisione è assolutamente accettabile e ne siamo riamasti pienamente soddisfatti. La sega da banco Bosch GTS 10 XC è perfetta per la lavorazione quotidiana di tavole, costruzione di mobili e per il taglio di travi su misura.
Il coltello fenditore può essere abbassato e i tagli nascosti sono teoricamente possibili in qualsiasi momento. Sfortunatamente, la rientranza per la lama di taglio si blocca rapidamente con polvere e piccoli trucioli durante il taglio intensivo, questo inconveniente può bloccare il coltello divisore.
Con la lama in dotazione (o qualsiasi altra con diametro di 254 millimetri) è possibile raggiungere un’altezza di taglio massima di 80 millimetri. Questo valore è sufficiente per la maggior parte dei pezzi che andrai a lavorare.
Motore
Il motore da 2.100 watt fa davvero un ottimo lavoro e permette alla lama di penetrare attraverso i legni più duri o in materiali in leghe leggere.
Ci piace molto l’interruttore di alimentazione che è collocato sul lato della sega da banco Bosch GTS 10 XC sotto un cappuccio rosso brillante. L’ interruttore di arresto di emergenza è invece sovradimensionato e una semplice pressione blocca la sega in pochissimo tempo.
Abbiamo provato ad effettuare un nuovo test: tra lo spegnimento della sega e l’arresto definitivo della lama trascorrono al massimo tre secondi, in altri modelli bisogna invece aspettare molto più tempo perchè non è presente nessun tipo di sistema di frenata. Un periodo di tempo essenziale in caso di emergenza.
Sistema di aspirazione

L’aspirazione della polvere della sega da banco Bosch GTS 10 XC è nel complesso sufficiente. Secondo il nostro punto di vista è però necessario un aspirapolvere adeguatamente potente. È un peccato che la potenza di aspirazione sia leggermente ridotta a causa delle tante piccole aperture presenti nella struttura. Tuttavia, durante il test siamo stati in grado di mantenere la superficie di lavoro priva di polvere e trucioli.
Per il collegamento, Bosch offre un adattatore che consente tubi di aspirazione da 27 o 57 millimetri. Inoltre, ci sono numerose istruzioni su Internet per la conversione a un sistema di estrazione più efficiente.
Sostituzione della lama
Vogliamo affrontare nuovamente questo argomento. La lama della sega viene cambiata in maniera sorprendentemente rapida, vediamo quali sono i tre passaggi che bisogna effettuare:
- Allentare con attenzione l’inserto metallico arancione attorno alla lama della sega con un cacciavite.
- La lama della sega viene ruotata il più possibile verso l’alto utilizzando la manovella, sotto c’è una leva rossa da rilasciare.
- Il dado di fissaggio può quindi essere allentato con una semplice chiave (inclusa nella confezione).
Conclusioni
La sega da banco Bosch GTS 10 XC è un modello veramente eccezionale, ideale per lavori fai da te di alto livello ma anche per lavori professionali. La precisione di taglio garantisce tagli molto precisi e puliti anche se per effettuarli è necessario sostituire la lama che viene fornita in dotazione la quale è ideale per tagli più grossolani su materiali duri.
La struttura è molto solida ed è stata progettata con un’estrema attenzione al dettaglio, il peso la rende scomoda per essere trasportata ma è stata dotata di varie manopole per ovviare al problema.
- Il banco sega GTS 10 XC di Bosch Professional: buoni risultati anche...
- Adattamento flessibile a pezzi di diverse dimensioni grazie a una...