Miglior Giratronchi: Recensioni, Opinioni e Prezzi

Il giratronchi è sostanzialmente un attrezzo progettato per spostare, girare o far rotolare tronchi senza la necessità di doversi piegare fino a terra per poterli afferrare con le mani. Come puoi ben intuire, questo strumento rende il lavoro decisamente meno pesante dal punto di vista fisico e, non per niente, è particolarmente indicato per chi soffre di mal di schiena o dolori alle articolazioni. Purtroppo anche io sono soggetto al mal di schiena e, in un modo o nell’altro, faccio il possibile per evitare di metterla continuamente sotto sforzo. Ti dico questo perché, per esperienza personale, trovo il giratronchi molto utile anche quando ho la necessità di posizionare un tronco sopra un cavalletto taglialegna in modo da segarlo successivamente con la motosega o quando devo caricarlo sullo spaccalegna a scoppio per romperlo in ciocchi.

In sintesi, si tratta di uno strumento altamente versatile che consente di movimentare con il minimo sforzo qualsiasi tipo di tronco, a patto ovviamente che non abbia delle dimensioni eccessivamente grandi. Tieni inoltre presente che molti modelli sono dotati di una leva di abbattimento sulla parte finale della struttura, questo “accessorio aggiuntivo” ti permette appunto di utilizzare il giratronchi come leva in caso avessi la necessità di tagliare un albero.

Classifica dei migliori giratronchi

1. Fiskars – Leva a uncino

Se sei un “addetto ai lavori” molto probabilmente hai avuto modo di utilizzare utensili marchiati Fiskars e sei al corrente della qualità dei prodotti commercializzati da questo marchio. Non per niente, il giratronchi Fiskars è uno dei migliori (se non il migliore) che puoi trovare in commercio. La struttura è costituita da un robusto manico in acciaio dotato di impugnatura super ergonomica e antiscivolo. Anche il gancio è di ottima fattura, è infatti realizzato in acciaio al carbonio con lama seghettata che consente un’ottima presa sia durante il sollevamento che la rotazione dei tronchi. Tieni inoltre presente che il gancio è sia regolabile che removibile, potrai quindi farlo scorrere lungo l’asta e fissarlo a piacimento su di essa o staccarlo totalmente per poi utilizzarlo manualmente o per applicare una tenaglia per tronchi (sempre di marca Fiskars). Come ultimo aspetto, ti segnalo la presenza di una robusta ed efficiente leva di abbattimento dalle dimensioni generose. Nel complesso, si tratta di un giratronchi di livello professionale che raggiunge una lunghezza di 115 cm e caratterizzata da un peso veramente ridotto, inferiore ai 3 Kg. Te lo consiglio caldamente sia se hai intenzione di movimentare tronchi con diametri massimi di 50 – 60 cm ma anche se hai bisogno di un’efficiente leva per abbattimento. In alternativa, è disponibile anche un modello dalle medesima caratteristiche ma con una lunghezza inferiore, cioè 70 centimetri. Di seguito te li riporto entrambi.

Offerta
Fiskars Leva a uncino, Per la lavorazione del legno,...
  • Leva a uncino per guidare tronchi di piccole e medie dimensioni...
  • Attrezzo molto robusto per abattere tronchi di medie dimensioni,...
Offerta
Fiskars Leva a uncino, Per la lavorazione del legno,...
  • Leva a uncino per guidare tronchi di piccole e medie dimensioni...
  • Attrezzo molto robusto per abattere tronchi di medie dimensioni,...

2. Oregon Scientific – Leva per tronchi

Si tratta di una valida alternativa ai modelli appena visti. Il prezzo è leggermente più economico ma, nel complesso, si tratta di un giratronchi molto robusto ed efficiente. La sua struttura in acciaio verniciato risulta più “grezza” sia dal punto di vista estetico che della maneggevolezza ma, nonostante questo, è dotata di un ottimo manico ergonomico e antiscivolo. Per quanto riguarda il gancio, anche in questo caso è scorrevole lungo l’asse principale ma non è possibile rimuoverlo completamente. Inoltre, ho notato che la sede di alloggio dove viene ancorato non è provvista di sicura e, di tanto in tanto, si sgancia involontariamente. Si tratta comunque di un “problema” risolvibile molto facilmente, personalmente consiglio di utilizzare un pezzo di corda o un elastico da utilizzare come sicura “fai da te”. Nulla da dire per quanto riguarda la leva di abbattimento, molto solida e con ottime dimensioni. In commercio si possono trovare due varianti, una con lunghezza di 90 cm e un’altra con lunghezza di 130 cm. Entrambe sono in grado di agganciare tronchi con un diametro poco superiore a 50 cm quindi perfette per lavori abbastanza impegnativi.

Oregon Cuneo/Leva per l'Abbattimento degli Alberi con...
  • La leva per l'abbattimento degli alberi di Oregon è lunga 80 cm,...
  • Presenta un design ergonomico ed un'impugnatura antiscivolo in gomma,...
Oregon Cuneo/Leva per l'Abbattimento degli Alberi con...
  • La leva per l'abbattimento degli alberi di Oregon è lunga 130 cm,...
  • Presenta un design ergonomico ed un'impugnatura antiscivolo in gomma,...

3. Stihl – Leva per abbattimento

Come ultimo modello ti segnalo questo giratronchi Stihl. Si tratta di un modello molto praticamente identico all’Oregon appena visto. La struttura in acciaio risulta anche in questo caso molto grezza e abbastanza pesante, il tutto è però compensato dall’ottima impugnatura ergonomica. Il gancio, anch’esso in acciaio, è scorrevole ma non removibile ed è dotato di un alloggiamento che, anche anche in questo caso, non è provvisto di sicura. Ottima anche la leva di abbattimento che si presenta solida, ben costruita e spaziosa. Le dimensioni complessive di questo cavalletto sono abbastanza ridotte, la sua lunghezza è infatti inferiore a 80 cm ma è comunque in grado di agganciare tronchi dal diametro di 50 cm. Nel complesso te lo consiglio se sei alla ricerca di un giratronchi non molto lungo o se sei un “fan” che non vuole sentire altri marchi al di fuori della Stihl.

Stihl 0000 881 2701 - Leva per abbattimento alberi con...
  • Stihl Genuine 0000 881 2701 - Sollevatore con gancio reversibile

i modelli che ti ho appena elencato sono quelli che rientrano, secondo il mio punto di vista, tra i migliori che puoi trovare in circolazione. Se per qualche motivo nessuno di questi ti ha convinto, di seguito ti riporto delle ulteriore alternative (se riesci, fammi sapere il motivo lasciando un commento in fondo all’articolo).

No products found.

Come scegliere un giratronchi

Un giratronchi potrebbe sembrare un semplice bastone con un gancio attaccato sulla parte finale di esso ma, in realtà, ci sono diversi aspetti che fanno pendere l’ago della bilancia su un modello piuttosto che un altro. Vediamo di seguito quali sono!

1. Manico

Il manico è una delle parti più importanti di un giratronchi, questo perché è il componente più soggetto alle sollecitazionie,Proprio per questo motivo, è indispensabile che sia costruito con materiali robusti e durevoli nel tempo. La maggior parte dei modelli sono dotati di manici in legno, alluminio o acciaio. Ovviamente, ognuno di questi materiali ha sia punti positivi che negativi. In linea di massima, i manici in legno e acciaio sono i più apprezzati siccome hanno un peso inferiore rispetto all’acciaio, considera però che sono meno robusti rispetto a quest’ultimo.

Un altro aspetto molto importante da considerare, sempre riguardante il manico, risiede nella sua lunghezza. Come puoi ben intuire, più il manico è lungo e più facilmente raggiungerai i tronchi al suolo, facilitando le operazioni di spostamento. Bisogna prestare particolare attenzione a questo dettaglio soprattutto se si ha una statura molto alta. Come ultimo aspetto, è bene optare per modelli con manici dotati di impugnatura in gomma. Quest’ultima garantisce una migliore presa aumentando sia la comodità che la sicurezza durante il lavoro.

2. Gancio

Si tratta di un altro componente di estrema importanza siccome è la parte che va ad afferrare, girare e rotolare il tronco o il ciocco di legno. In linea di massima, tutti i modelli montano ganci in acciaio ma, nei prodotti molto economici, ci si può imbattere in varianti costruite con particolari leghe metalliche che sono poco resistenti e di facile rottura. Il mio consiglio è quello di stare alla larga da giratronchi molto economici e dotati di ganci di pessima qualità, questo perché hanno una durata di vita veramente limitata. Un altro consiglio che mi sento di darti è quello di prestare attenzione alla presa massima del diametro, cioè al diametro massimo del tronco che l’utensile sarà in grado di afferrare.

3. Leva di abbattimento

Come accennato ad inizio articolo, alcuni modelli sono dotati di una leva di abbattimento da poter utilizzare in caso di abbattimento di un albero. Ricordati di verificare la presenza di questo componente in caso avessi intenzione di effettuare questo tipo di operazione. Per quanto riguarda la qualità costruttiva, in linea di massima va a pari passo con quella complessiva del giratronchi. Difficilmente troverai una leva di bassa qualità su un prodotto molto valido.

Cosa ne pensano i lettori:
[Total: 5 Average: 4.8]