Miglior Cuneo Spaccalegna: Quale Acquistare

Se sei una persona a cui piace arrangiarsi a tagliare la legna e che ama farlo nella maniera più vecchia e faticosa, potresti aver bisogno di un cuneo spaccalegna. Esistono diversi tipi di cunei sul mercato, in questo articolo andiamo a vedere quali sono i migliori per quanto riguarda la resistenza, perfetti da abbinare alla tua ascia spaccalegna.

Migliori cunei spaccalegna

Cuneo A Croce per Spaccalegna 95453 Giardinaggio...
  • Utensili elettrici giardino per il tuo giardino
  • Dimensioni: 20 x 10 x 10 cm
Ochsenkopf 3291415 - Ox 42-0850 1820486 - abbattimento...
  • Cuneo di sicurezza forgiato, realizzato in alluminio
  • Adatto per tagliare e spaccare
Draper Cuneo spaccalegna 2,7 kg
  • Efficace a cuneo spaccalegna con bordo extra per semplificare al...
  • In acciaio forgiato a caldo
Trailhead Gear Kit fondina da cintura nera resistente...
  • Cuneo resistente, realizzato in plastica dura, ad alto impatto, senza...
  • Set di 2 cunei arancioni, lunghezza standard 14 cm e altezza 2,5 cm
Offerta
Draper 43859 - Cuneo spaccalegna, 2,6 kg
  • Testa realizzata in acciaio temprato
  • Per l'uso con martelli da slitta o maul spaccato
Cuneo in acciaio 1.5 kg forma diamantata
  • In acciaio forgiato, temperato e sabbiato
  • Per tagliare legno duro o nodoso

 

Cuneo spaccalegna: Guida all’acquisto

Un cuneo spaccalegna è semplicemente un pezzo di acciaio temprato dalla forma triangolare lunga e sottile che viene “martellato” nel pezzo di legno che si desidera tagliare mediante una mazza o un’ascia spaccalegna.

Caratteristiche da valutare:

1. Affilatura del bordo

Non tutti i bordi devono essere estremamente affilati. Tuttavia, devono essere abbastanza taglienti da poter penetrare nel legno. Un bordo affilato penetra più in profondità il tronco, diminuendo la possibilità che il cuneo rimbalzi su di te. Utilizzare un cuneo affilato vuol dire anche impiegare meno sforzo nel spaccare il tronco.

2. Materiale costruttivo
Il cuneo deve essere fatto di acciaio che sia abbastanza forte da resistere ai colpi che riceve. L’acciaio al carbonio o l’acciaio temprato sono entrambi durevoli e duraturi nel tempo.

3. Dimensioni e peso:
Il cuneo dev’essere abbastanza grande da permetterti di spaccare anche i pezzi più duri, ma d’altra parte non dev’essere torppo leggero da rimbalzarti addosso in caso non dovesse penetrare nel legno.

È possibile acquistare cunei spaccalegna che sono stati trattati termicamente. Questo trattamento rende l’acciaio ancora più duro e più difficile da deformare.

 

Attrezzi da utilizzare con un cuneo spaccalegna

Ascia spaccalegna:
L’ascia spaccalegna viene utilizzata per dividere pezzi di un tronco in dimensioni più piccole e gestibili. Se i tronchi sono relativamente piccoli, è possibile utilizzare direttamente questo attrezzo per romperli in ceppi.

Accetta:
L’accetta è più corta e leggera rispetto all’ascia, viene utilizzata per sramare il tronco oppure per cercare di dividere un intero ceppo di albero una volta che il cuneo ha fatto il grosso del lavoro.

Mazza:
La mazza viene utilizzata per far penetrare il cuneo nel pezzo di tronco da rompere.

Cuneo d’acciaio:
Ti consigliamo di avere un set composto da almeno due cunei diversi. Uno dovrà essere molto appuntito ed affilato, ti servirà in caso non ci fosse una crepa nel legno, nello specifico dovrai picchiettarlo nel legno per darti un punto di partenza. Gli altri non devono necessariamente essere affilati perché vengono utilizzati una volta che hai già una crepa per posizionarli. È consigliabile avere cunei con spessori differenti in modo da riuscire a spaccare tronchi con dimensioni e durezze diverse.

 

Consigli su come usare un cuneo spaccalegna

  • Compisci il cuneo con molta potenza e con traiettorie dritte fino a quando il tronco con si spezza in due,  Se il cuneo che hai usato non riesce a dividere il tronco, sostituiscilo con uno più largo e continua con l’operazione.
  • I cunei funzionano meglio su tronchi con un diametro importante e che presentano molti nodi interni.
  • Tieni i cunei extra nelle vicinanze nel caso dovesse incastrarsi quello che stai utilizzando. Così facendo non rischi di rimanere bloccato.
Cosa ne pensano i lettori:
[Total: 3 Average: 4.7]